Le spiagge più popolari della Sardegna
Le coste della Sardegna, in Italia, hanno offerto immagini ed emozioni che hanno fatto il giro del mondo, sono state lo scenario unico ed indiscusso di incontri romantici, di set cinematografici, vero paradiso naturale per immersioni subacquee. La Sardegna è la seconda più grande isola del Mediterraneo e questo significa una grande varietà di paesaggi e posti da visitare sopra e sotto il livello del mare, da scoprire perché molto diversi tra loro.
La zona più famosa è quella che comprende tutte le spiagge della Costa Rei, tra la Baia di Sant’Elmo e Capo Ferrato, in un mix di località e coste variopinte ed incontaminate, dove il litorale si prolunga per chilometri e chilometri, in un tripudio di acque cristalline, rocce a picco sul mare, conchiglie, varietà di pesci e colori. Quando invece le star del jet set internazionale decidono di venire in Sardegna, scelgono come meta preferita la Costa Smeralda, una lunga serie di piccole e caratteristiche località balneari infilate una dietro l’altra, con baie, anse ed anfratti naturali tutti da scoprire e che garantiscono ai facoltosi turisti la privacy di cui non possono godere tutto l’anno.
I bambini invece portano i genitori alla spiaggia di Baia Chia, dove il litorale si potrae all’infinito e permette ai giovani turisti di potersi scatenare in lunghissimi bagni nelle acque cristalline del suo mare. Il villaggio dei pescatori di Villasimius accontenta invece chi cerca folclore ed autenticità, senza comunque rinunciare allo splendore di spiagge bianche ed acque purissime e trasparenti. La più graziose delle spiagge è invece la Spiaggia di Porto Giunco, romantica e suggestiva, perfetta per coppiette in cerca di intimità e scenari spettacolari. Il capoluogo Cagliari offre tutte le comodità della grande città, con divertimento e mare assicurati allo stesso tempo. Prenotare un hotel a Cagliari potrebbe consentire un comodo punto d’appoggio per spostarsi poi liberamente alla scoperta di tutte le bellezza sarde.
Il tramonto infine a Campulongu è il più travolgente che abbiate mai visto, nella parte ovest dell’Isola, dal quale si possono vedere in lontananza le luci del vicino Capo Carbonara.
Una leggera brezza, che circonda tutta la Sardegna nel periodo estivo, favorisce infine la pratica degli sport acquatici, wind surf, pesca subacquea, immersioni e snorkeling sono attività da fare assolutamente, anche perché le bellezze che avete visto fuori dall’acqua saranno niente in confronto a quello che vi aspetta sotto l’acqua, quando troverete un altro mondo!
Leave a Reply