Immergersi nel rosso lago di Tovel

Parliamo di un’autentica bellezza naturale del Trentino, il lago di Tovel detto anche lago Rosso (grazie alla colorazione di alcune alghe che fino al finire degli anni 60 davano alle acque di questo lago una straordinaria colorazione rossa nei mesi estivi), è una delle delle attrazioni principali del Parco Naturale Adamello – Bruneta, situato ad un altitudine di 1180 metri.

I splendidi colori del lago invitano subito a tuffarvisi ma bisogna fare i conti con acque gelide, occorre quindi essere preparati ed avere tutta l’attrezzatura necessaria al caso, l’estrema limpidezza del lago da la possibilità a chi avrà la fortuna di immergervisi, di godere di una visuale chiara e nitida.

Un’esperienza senza precedenti per gli amanti della subacquea, si verrà a contatto con una fauna e una flora che sembrano appartenere alla fantasia dei migliori romanzieri l’immersione è molto avvincente e ricca di dettagli da scoprire.

Anche sulle sue rive sono presenti molte piante e fiori coloratissimi che rendono il contrasto con le acque limpide del lago ancora più spettacolare, questo paesaggio fuori e dentro l’acqua, contribuisce ad alimentare la coltre di mistero che aleggia attorno a questo lago.

Da queste parti è famosa la leggenda della principessa Tresenga di Ragoli, che respinse fino all’ultimo la corte del re di Tuenno Lavinto che inviò addirittura il suo esercito contro Ragoli al fine di convincere la principessa. Tresenga non si assoggettò e guidò il suo popolo contro i rivali combattendo con estremo coraggio, alla fine purtroppo gli abitanti di Ragoli vennero sconfitti e la principessa morì per mano di Lavinto lungo le rive del lago. La leggenda narra che questa fu la causa scatenante della colorazione rossa del lago.

Parco Naturale Adamello-Bruneta: http://www.pnab.it/

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *